È nata la Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale della Provincia di Lodi, si chiama CERS Solare Lodigiana ed è una Fondazione di partecipazione costituita il 31 gennaio 2025. Tra i suoi fondatori figurano il Comune e la Provincia di Lodi, insieme ai Comuni di Zelo Buon Persico, Salerano sul Lambro, Orio Litta, Casaletto Lodigiano, Lodi Vecchio, Ospedaletto Lodigiano e Corte Palasio, oltre alla Cooperativa Il Mosaico e alla Fondazione Casa della Comunità.
Questa ampia e variegata compagine rappresenta ben sei delle cabine primarie del nostro territorio ed è espressione della pluralità di soggetti della società civile. Con la sua nascita prende vita la prima CET (Comunità Energetica Territoriale) della provincia di Lodi.
"Si tratta di un momento particolarmente felice per quanto mi riguarda e per quanto riguarda l'amministrazione comunale e tutta la città di Lodi che, dopo un lungo cammino e dopo aver superato numerosi ostacoli e difficoltà, riesce a centrare uno degli obiettivi principali tra quelli proposti per il mandato" sottolinea l'assessore all'Ambiente del Comune di Lodi, Stefano Caserini. "Quella di oggi è una tappa importante perché la costituzione della Comunità Energetica, fiore all'occhiello per la città, è anche un'iniziativa di grande partecipazione, che ha visto il Comune come regista di un'operazione cooperata e condotta secondo i più moderni dettami del lavoro amministrativo che prevede sempre più il coinvolgimento dei cittadini".
ADERENTI, PRIVATI ENTI E ATTIVITÀ
PROGETTI FINANZIATI
ELETTRICITÀ PRODOTTA ALL’ ANNO
@2024 Lodi Solare - Privacy e Cookie